Made in Italy

Questa pagina è un omaggio sentito ai veri pilastri di Dalila.C.I, i nostri collaboratori straordinari che rendono questo progetto autentico, sano e solido. La nostra fortuna è di avere al nostro fianco individui dedicati, ognuno impegnato a perfezionarsi nelle proprie passioni, che siano giovani talenti in formazione o esperti con anni di esperienza nel campo della confezione e tessile. La magia di Dalila.C.I risiede nell'armonia di un team che ama ciò che fa, un team che cresce e si evolve insieme. È questo spirito di collaborazione e dedizione che fa davvero la differenza nel nostro percorso. Grazie ai nostri straordinari collaboratori che rendono possibile il nostro successo ogni giorno.
 
 
PRODUZIONE
La produzione delle nostre linee mare è 100% italiana, con un occhio attento ai dettagli, precisamente nella suggestiva regione della Sardegna. La fortuna di collaborare con Maria Francesca, la creatrice di linee mare uniche, e il suo team di donne esperte nella confezione artigianale, situato a soli 10 minuti dalla nostra sede, è un privilegio che valorizziamo ogni giorno.
Le sapienti sarte del team di Maria Francesca portano con sé oltre 20 anni di esperienza nel settore, garantendo una confezione precisa, pulita e duratura nel tempo. La collaborazione con questo team di donne talentuose assicura che le nostre idee vengano testate, provate e infine prodotte con maestria, il tutto a chilometro zero. Questo approccio non solo ci consente di realizzare linee mare di alta qualità, ma anche di abbracciare la sostenibilità ambientale a 360 gradi.
Desidero esprimere la mia gratitudine al team per la dedizione e la professionalità con cui portano avanti questo processo, contribuendo a realizzare linee che durano nel tempo e narrano una storia unica. Grazie per la fortuna di poter seguire da vicino la confezione delle nostre linee mare e di poter contare su un team così straordinario.
                       
RICERCA
La ricerca di tessuti prodotti esclusivamente in Italia è una delle attività che personalmente amo di più e alla quale dedico con passione il mio tempo. Questo processo coinvolge una delle mie passioni preferite: viaggiare. La ricerca di tessuti che rispecchiano i principi di Dalila.C.I richiede frequenti visite alle fiere che si tengono più volte all'anno, dove i produttori italiani di stoffa per le linee mare presentano le loro ultime creazioni.
Avere l'opportunità di incontrare di persona le aziende produttrici, da cui acquisto direttamente i tessuti, è non solo emozionante, ma anche fondamentale per diverse ragioni. Questo approccio mi permette di dare un volto all'azienda fornitrice di stoffa e, soprattutto, di assicurarmi della produzione 100% italiana. Conoscere e parlare direttamente con gli esperti del settore, che si prendono il tempo di rispondere a ogni mio dubbio e di offrire preziosi consigli tecnici, è un onore e un dovere.
Vorrei esprimere la mia gratitudine ai fornitori che, anno dopo anno, soddisfano le mie richieste e le mie esigenze di tessuti di qualità e soprattutto sostenibili. Grazie per essere parte integrante del nostro impegno verso una produzione responsabile e di alta qualità.
                      ricerca tessuto                             
REALIZZAZIONE STAMPE 
Il progetto Dalila.C.I è nato con l'arduo obiettivo di presentare fantasie uniche, ciascuna con una storia da raccontare nel corso del tempo. Quello che incarniamo sulle nostre linee mare è il risultato di una sinergia tra idee e maestria artigianale.
Il processo di ideazione delle fantasie inizia con lo sviluppo di un tema principale, fondamenta su cui costruire la nostra proposta. Dopo aver selezionato il tema, trasformiamo le idee in realtà attraverso uno schema di soggetti disegnato su carta per ottenere una visione chiara. La trasformazione dall'idea alla pratica avviene attraverso la realizzazione della stampa, un'opera affidata con fiducia a Olivia Conti. Olivia, specializzanda in Eco-social design, è la mente creativa dietro la prima linea mare "Macchia Mediterranea", dedicata alle preziosità della Sardegna.
Con passione e pazienza, Olivia interpreta magistralmente le nostre idee, rendendo ogni stampa unica nel suo stile e genere. Ogni dettaglio è curato attentamente, dalla scelta dei colori alla definizione dello stile, fino alla cura dei soggetti stampati.
Colgo l'occasione per esprimere la mia profonda gratitudine a Olivia Conti per la sua dedizione, cura e professionalità dedicate al nostro progetto. Grazie per rendere possibile la realizzazione di stampe che raccontano una storia e lasciano un'impronta indelebile.
  Sviluppo stampe: Olivia Conti 
           
                                                   
 LOGO
La creazione del logo distintivo per il progetto Dalila.C.I ha attraversato due fasi cruciali: l'idealizzazione e la progettazione. L'ispirazione è sbocciata in un contesto inaspettato e divertente, mentre tornavo dalla fiera dei tessuti "Mare di Moda" a Cannes, in Francia, dove stavo conducendo ricerche su tessuti ecosostenibili e innovativi.
In aeroporto, ho avuto il piacere di incontrare una cara amica, Fania, che con la sua solarità e pura energia ha innescato in me uno scoppio di creatività per ideare il logo. Volevo che il logo riflettesse un po' della mia personalità, che fosse semplice e che evidenziasse chiaramente l'origine delle nostre linee mare. Così ho deciso di utilizzare il mio nome, accompagnato da un'icona minimalista di un bikini che rappresenta ciò che creiamo, e infine, il cappellino, un dettaglio con un doppio significato personale e aziendale, simboleggiando la vendita di abbigliamento mare.
Una volta delineata l'idea, mi sono rivolta a un'amica d'infanzia, Camilla Pileri, specializzanda in grafica d'arte e progettazione. Camilla ha reso il logo chiaro, pulito e semplice, interpretando a 360 gradi l'essenza del mio concetto. Vorrei cogliere questa occasione per ringraziare Camilla Pileri per la sua professionalità nella progettazione del logo, la scelta dei colori appropriati e la precisione nei dettagli. Grazie per aver contribuito a dare vita a un simbolo che rappresenta con chiarezza il cuore di Dalila.C.I.
                               
 Sviluppo progetto logo: Pileri Camilla  
 
ARTIGIANATO FUTURISTICO
Per definizione l'artigianato futuristico è un termine che denota un approccio artigianale alle creazioni, ma con una prospettiva orientata al futuro e all'innovazione. Si tratta di combinare l'abilità artigianale tradizionale con tecnologie avanzate, materiali innovativi e design moderno. In questo contesto, gli artigiani integrano competenze tradizionali con strumenti e processi avanzati, spesso abbracciando l'uso di tecnologie come la stampa 3D, l'automazione o altri metodi all'avanguardia. L'obiettivo è creare manufatti unici, di alta qualità e spesso personalizzati, che riflettono sia l'eredità artigianale che l'aspetto progressista e orientato al futuro. 
Pietro Mela, l'artista dietro la magia: la sua maestria nella realizzazione artistica con stampa 3D si unisce al nostro impegno per l'ambiente. Il risultato? Una lampada a forma di bikini che celebra la moda, la tecnologia e la sostenibilità.
La mia gratitudine a Pietro Mela, esperto in stampa 3D, per aver collaborato con noi nella creazione di una lampada che va oltre il design, abbracciando l'arte e la sostenibilità.
Sviluppo lampada: Pietro Mela